Main menu:
Progetto Coas, intervista a Ignazio Puleo
Cosi dicono di Noi
ALL’"ACQUARIUS" PRESTIGIOSE SPECIALITÀ GASTRONOMICHE.
È inserito nell’elenco delle più prestigiose guide gastronomiche d’Italia, il ristorante Acquarius, a Santo Stefano Quisquina. Nella ricercata cucina del locale si elaborano le portate al motto "non si usa alcun tipo di prodotto surgelato, quindi, la presenza dei piatti è vincolata alla disponibilità dei prodotti freschi di stagione". "Continua a leggere"
PROGETTO COAS, INTERVISTA A IGNAZIO PULEO
E delle potenzialità e del gusto dell’asparago selvatico è convinto sostenitore anche Ignazio Puleo, chef e sommelier professionista, proprietario del ristorante Acquarius a Santo Stefano di Quisquina. "Continua a leggere"
CRONACHE DI GUSTO, ARTICOLO SULLE RIVISTE "RISTORANTE DI SICILIA" ACQUARIUS
Il nome suggerisce tutt'altro, all'Acquarius non si mangia pesce. Anche perchè siamo circondati dai monti Sicani, a circa 700 metri di altitudine. Piuttosto questo locale semplice e genuino con 50 coperti interni e 60 nella veranda estiva è la patria della carne, dei salumi e dei formaggi della Quisquina. "Continua a leggere"
"COLTIVIAMO L'ASPARAGO SELVATICO", IL NUOVO PROGETTO VOLUTO DA UNDICI AZIENDE
Coltivare l’asparago selvatico può sembrare una contraddizione in termini. Ma non lo è se si hanno a disposizione terreni adatti, un mercato, seppur di nicchia, di riferimento, se fa bene alla salute e ci sono studiosi, agronomi e mani esperte disposte a farlo crescere e trasformarlo. Nasce così il progetto CoAS, acronimo che sta proprio per Coltiviamo Asparago Selvatico, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sicilia, nell’ambito della misura 124. "Continua a leggere"
GUIDA SLOW FOOD, CHIOCCIOLINA PER 13 OSTERIE SICILIANE
La guida alle Osterie d'Italia 2014 premia con l'eccellenza, rappresentata dal simbolo della "chiocciolina" tredici ristoranti tipici siciliani. A fare la differenza ambiente, cucina ed accoglienza. Il volume ha recensito 1709 trattorie segnalate da Slow Food sul territorio nazionale. "Continua a Leggere"
SLOW FOOD, ARTICOLO SULLE RIVISTE "OSTERIE D'ITALIA" ACQUARIUS
"Il macellaio di fiducia, i formaggi dei piccoli produttori, le erbe aromatiche e le verdure del proprio orto, il pane fatto in casa per una cucina che inerpreta bene il territorio" "Continua a leggere"
_____________________________________________________ _____________________________________________________
Ristorante tipico dei Monti Sicani,
non si mangia pesce,
e si riscopre il gusto di delle pietanze genuine della tradizione montana.
A Santo Stefano Quisquina si trova il ristorante Acquarius. Nella ricercata cucina del locale si elaborano le portate al motto "non si usa alcun tipo di prodotto surgelato", la presenza dei piatti è vincolata alla disponibilità dei prodotti freschi di stagione. L’armonia dei cibi preparati, prima ancora che in cucina, persiste nella perfetta intesa tra Ignazio Puleo, proprietario del ristorante e sommelier, e lo chef, che fanno dell’ospitalità la prima eccellente portata per i loro clienti.
Vieni a trovarci
Ristorante - Pizzeria Acquarius
Via Libero attardi, 62 - Santo Stefano Quisquina (Ag)
Tel: 0922.1832729
email: ristoranteacquarius@live.it
Scarica Il Nostro Menu degli eventi
Nessun evento
Siamo Aperti
Lunedi ore 8:30 alle 01:00 |
Martedi ore 8:30 alle 01:00 |
Mercoledi CHIUSO |
Giovedi ore 8:30 alle 01:00 |
Venerdi ore 8:30 alle 01:00 |
Sabato ore 8:30 alle 01:00 |
Domenica ore 8:30 alle 01:00 |
Tripadvisor